Chi siamo
La comunità della Riconciliazione di Venezia Marghera è nata nel 1980 e da allora ha fatto parte integrante del movimento nazionale "Chiesa Evangelica della Riconciliazione" che ha sede a Caserta, sotto la guida del Pastore Giovanni Traettino. Il nostro cammino ha vissuto una fase iniziale in cui pastori di altre comunità consorelle hanno ministrato un lavoro di discepolato e formazione sia spirituale che dottrinale, assicurando alla comunità un fondamento basato sulla Bibbia.
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
Siamo parte di un movimento carismatico, in quanto facciamo riferimento ai doni spirituali (carismi) che Dio ha messo a disposizione della Sua Chiesa per lo sviluppo e la crescita dei credenti. La vocazione che avvertiamo per la nostra vita ci vede impegnati su vari fronti. Come priorità, abbiamo il desiderio e la volontà di mettere Dio al centro della nostra stessa esistenza, sia come individui che come comunità.
![]() | ![]() | ![]() |
---|
L'unità dei credenti e l'interazione dei ministeri sono, prima che nel nostro cuore, sicuramente nel cuore di Dio, in risposta alla preghiera che Gesù stesso ha fatto al Padre: ''che siano uno'' (Giovanni 17). Altra sfida che cogliamo quotidianamente sta nello sviluppo di una sensibilità sempre più attenta ai bisogni di coloro che spesso, e vergognosamente, vengono definiti come "ultimi". Oggi sono molte le situazioni di povertà che ci circondano e che ci mettono di fronte alla responsabilità, come credenti, di impegnarci ad essere quella "luce" e quel "sale" di cui Gesù parla. Sono povertà certamente di natura economica ma anche di valori e riferimenti. Siamo consapevoli che gli obiettivi sono alti, ma è per questo che confidiamo nella guida e nel sostegno di Dio e di tutti coloro che hanno deciso di servirlo.
Se vuoi scoprire di più su chi siamo, clicca qui ... perchè desideriamo raccontarti alcune delle nostre storie sul nostro incontro con Dio.